Ricerca
 

Shop

Sale

Maschera Duke Cressi

46,00

Maschera Cressi Duke, ha richiesto approfonditi studi di progettazione e di circolazione dell’aria, per rendere la maschera facciale Cressi particolarmente sicura in ogni situazione.

La posizione del tubo di respirazione laterale e il fatto che non richiede la chiusura o l’apertura di valvole per il funzionamento, garantisce un elevato flusso di alimentazione.

L’uscita dell’aria viziata è prodotta anche da un secondo canale integrato nel tubo, con un potente effetto “camino” che impedisce l’accumulo di una percentuale di quest’aria nella zona di respirazione.

La circolazione dell’aria della Duke è di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altra maschera simile sul mercato.

Abbiamo avuto l’opportunità di testarlo nel laboratorio del Dipartimento di Ingegneria del Politecnico di Milano, dove i risultati hanno superato le nostre aspettative.

Il sistema di respirazione che abbiamo progettato e brevettato, non richiede la necessità di respirazione forzata per percorrere una distanza maggiore.

La doppia sezione del tubo permette di collegarli uno alla camera di respirazione e l’altro alla visore. Questo vantaggio è rafforzato dal fatto che né la camera di respirazione né il tubo hanno valvole che impediscono all’utente di respirare.

Questo design, abbinato al deflettore che dirige un piccolo flusso d’aria in ingresso nell’area di visione, assicura l’assenza di aria espirata nell’interno della maschera. Ciò riduce drasticamente la tendenza all’appannamento e massimizzando l’estrazione dell’aria calda prodotta dal viso quando si indossa la maschera.

Il design della maschera consente consente un’ampia visione del fondo marino senza distorsioni.

Il tubo ha un sistema di valvole con galleggiante a tenuta stagna, che impedisce all’acqua di entrare sia in caso di onde, sia che si immerga completamente la testa.

La tenuta stagna di DUKE è garantita da tre grandi valvole di DRENAGGIO che agiscono solo nel caso in cui l’acqua entri nella zona di visione (2 valvole) e nella zona di respirazione (1 valvola).

Il facciale in silicone trasparente o nero, secondo la tradizione Cressi, è stato studiato per un fantastico adattamento a tutti i tipi di fisionomia con due sole misure: S/M e M/L.

AVVISO IMPORTANTE: Maschera per osservare il fondo marino dalla superficie. Non è possibile compensare le orecchie, quindi non deve essere utilizzato in immersione al di sotto di 1,5 m di profondità.

Clear
COD: N/A Categoria: Tag:
Descrizione

Maschera Cressi Duke

Maschera Cressi Duke, ha richiesto approfonditi studi di progettazione e di circolazione dell’aria, per rendere la maschera facciale Cressi particolarmente sicura in ogni situazione.

La posizione del tubo di respirazione laterale e il fatto che non richiede la chiusura o l’apertura di valvole per il funzionamento, garantisce un elevato flusso di alimentazione.

L’uscita dell’aria viziata è prodotta anche da un secondo canale integrato nel tubo, con un potente effetto “camino” che impedisce l’accumulo di una percentuale di quest’aria nella zona di respirazione.

La circolazione dell’aria della Duke è di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altra maschera simile sul mercato.

Abbiamo avuto l’opportunità di testarlo nel laboratorio del Dipartimento di Ingegneria del Politecnico di Milano, dove i risultati hanno superato le nostre aspettative.

Il sistema di respirazione che abbiamo progettato e brevettato, non richiede la necessità di respirazione forzata per percorrere una distanza maggiore.

La doppia sezione del tubo permette di collegarli uno alla camera di respirazione e l’altro alla visore. Questo vantaggio è rafforzato dal fatto che né la camera di respirazione né il tubo hanno valvole che impediscono all’utente di respirare.

Questo design, abbinato al deflettore che dirige un piccolo flusso d’aria in ingresso nell’area di visione, assicura l’assenza di aria espirata nell’interno della maschera. Ciò riduce drasticamente la tendenza all’appannamento e massimizzando l’estrazione dell’aria calda prodotta dal viso quando si indossa la maschera.

Il design della maschera consente consente un’ampia visione del fondo marino senza distorsioni.

Il tubo ha un sistema di valvole con galleggiante a tenuta stagna, che impedisce all’acqua di entrare sia in caso di onde, sia che si immerga completamente la testa.

La tenuta stagna di DUKE è garantita da tre grandi valvole di DRENAGGIO che agiscono solo nel caso in cui l’acqua entri nella zona di visione (2 valvole) e nella zona di respirazione (1 valvola).

Il facciale in silicone trasparente o nero, secondo la tradizione Cressi, è stato studiato per un fantastico adattamento a tutti i tipi di fisionomia con due sole misure: S/M e M/L.

AVVISO IMPORTANTE: Maschera per osservare il fondo marino dalla superficie. Non è possibile compensare le orecchie, quindi non deve essere utilizzato in immersione al di sotto di 1,5 m di profondità.

Additional Information
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maschera Duke Cressi”